L’associazione di promozione sociale Family, in collaborazione con la Fondazione Anna Milanese, è lieta di bandire la prima edizione del concorso di scrittura nazionale “Charles Péguy”.
Quello che abbiamo creato è indubbiamente un mondo veloce ed egocentrico, arrogante e indifferente. E noi, da bravi figli legittimi quali siamo, ci troviamo troppo spesso totalmente assorbiti da questa frenesia, che molto faticosamente lascia spazio all’altro.
Altro è tutto ciò che non siamo noi; è tutto ciò che spesso non notiamo, per cui non abbiamo tempo e, forse, neanche troppa voglia. Ma altro è anche tutto ciò che potremmo o avremmo potuto essere. Altro è tutto ciò che non rientra nella porzione di società alla quale sentiamo di appartenere, per lo meno ora.
Altro è tutto ciò di cui ci dovremmo curare: sono i gli anziani, i disabili, i tossicodipendenti, le vittime di violenze, i reietti, i discriminati, i dimenticati, fino ai malati di mente che, un po’, ci fanno timore.
Altro, in buona sostanza, è tutto ciò su cui vorremmo risvegliare un minimo di consapevolezza sociale che sia finalizzata all’inclusione.
Siamo fortemente convinti che il primo passo per mirare efficacemente ad una più forte inclusione sociale dell’altro sia parlarne senza paura; e dunque, quale migliore mezzo se non la scrittura?
Che poi, a pensarci bene, un «concorso» non è necessariamente – o soltanto – una competizione. È, anzitutto, un’occasione per correre insieme e quindi per fare comunità e convogliare le energie di quella comunità verso una meta.
Ecco, lo scopo principale di questo concorso è alimentare il sentimento di una nuova comunità, raccordata in lungo e largo per lo Stivale attraverso le relazioni che possono sprigionare i social. Questa volta, in particolare, in direzione di un tema sensibile e quanto mai attuale: «il vecchio e il bambino»