Capo I - Disposizioni generali
1. Il tema della prima edizione del concorso letterario nazionale “Charles Péguy” è “Il vecchio e il bambino“;
2. Possono partecipare al Concorso Autori italiani o stranieri con elaborati in lingua italiana che abbiano ad oggetto il tema del concorso;
3. L’elaborato deve essere originale e inedito. Non sono ammessi elaborati precedentemente presentati, premiati o classificati in altri concorsi nazionali e internazionali;
4. Non sono previsti limiti di età per la partecipazione;
5. Lo stile letterario individuato per l’elaborazione del tema è quello del racconto breve. Gli elaborati dovranno tassativamente rispettare il limite di 30.000 caratteri spazi inclusi, pena l’inaccettabilità dell’elaborato e l’esclusione dal concorso;
6. La partecipazione al concorso implica l’accettazione del presente regolamento.
Capo II - Modalità di partecipazione
1. La partecipazione è gratuita;
2. Ogni partecipante dovrà obbligatoriamente iscriversi al concorso. L’iscrizione e l’invio degli elaborati dovranno essere eseguiti contestualmente presso il sito del concorso, per mezzo di un formulario disponibile all’indirizzo: https://www.familyaps.it/iscrizione/;
3. Sono ammessi elaborati in formato .docx, .doc, .pdf, .odt;
4. I concorrenti dovranno inviare i loro elaborati entro e non oltre le ore 14:00 del 30/04/2022 a pena di esclusione;
5. Non sono previste modalità di partecipazioni differenti da quelle previste dal presente regolamento;
Capo III - Valutazione ed esiti
1. Tutti gli elaborati consegnati verranno valutati da una giuria imparziale e appositamente costituita da personalità afferenti al mondo della letteratura – scrittori, giornalisti, poeti;
2. I membri componenti della giuria verranno annunciati entro due settimane dalla valutazione degli elaborati attraverso i canali social ed il sito web del concorso;
3. Gli esiti del concorso verranno comunicati non oltre il 31/05/2022;
4. I giudizi e le decisioni della Giuria sono insindacabili ed inappellabili. Non saranno accettate contestazioni e/o critiche su giudizi, decisioni e deliberazioni.
Capo IV - Premiazione
1. La cerimonia di premiazione avverrà con una diretta Facebook. Family APS si riserva comunque la possibilità di organizzare una cerimonia di premiazione dal vivo;
2. Gli autori premiati saranno avvisati via mail o telefonicamente ai recapiti riferiti al momento dell’iscrizione;
3. Gli autori premiati sono tenuti a presenziare alla cerimonia di premiazione. Tuttavia, sono ammesse deleghe per il ritiro dei premi.
Capo V - Premi
|
|
|
|
|
|
Capo VI - Disposizioni finali
1. Gli elaborati rimarranno in possesso dell’associazione FAMILY APS, che potrà disporne come meglio ritiene;
2. Nel caso in cui l’associazione FAMILY APS utilizzasse, a qualsiasi titolo, gli elaborati, essa dovrà obbligatoriamente accreditarne i legittimi autori;
3. I partecipanti acconsento all’eventualità che l’associazione FAMILY APS possa pubblicare parte degli elaborati all’interno di una raccolta, anche edita e venduta al pubblico.